Oggi ricorre il 61esimo compleanno di Israel Kamakawiwoʻole che tutti ricordano per la sua bellissima "Somewhere over the
rainbow". Una canzone anche nostalgica, ma comunque anche piena di speranza.
Vi consiglio di vedere questo video a lui dedicato https://youtu.be/fMSezPwq2js
Affascinante e misterioso, fenomeno durevole ed insieme effimero, l’arcobaleno è stato sempre collegato alle divinità da molte culture del mondo.
Per i cinesi l’arcobaleno era una fessura nel cielo sigillata da una divinità con pietre di sette diversi colori. I Greci credevano fosse il sentiero percorso da un messaggero che gli dei
inviavano agli uomini. Per i Vichinghi l’arcobaleno era invece un ponte, che collegava la dimora degli dei e la terra degli uomini. Per gli Indù è l’arco di Indra, il dio del fulmine e del
tuono.
C’è anche una curiosa leggenda che lega l’arcobaleno ai folletti, in particolare in Irlanda si crede che il folletto irlandese (il leprechaun) nasconda il suo prezioso pentolone pieno d'oro
proprio alla fine di un arcobaleno.
Ma cos'è in fondo un'arcobaleno? E' un simbolo di speranza, dopo l’oscurità e i pericoli della tempesta.
Proprio per questo é stato utilizzato anche per questo momento di cambiamento che stiamo vivendo. E se ognuno di noi nel proprio piccolo apporterà il cambiamneto, allora ci sarà
davvero!!!!
Carmen (mercoledì, 20 maggio 2020 08:54)
Grqzie Cinzia bellissimo post. Il cambiamento positivo non è un utopia ma vita reale.grazie
Gianluigi (mercoledì, 20 maggio 2020 08:46)
�